Quantcast
Channel: Le Scienze > Rss
Browsing all 140 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Art of science 2014, il bello della ricerca scientifica

I potenti strumenti di visualizzazione che vengono usati oggi nella ricerca scientifica permettono di catturare immagini del nostro mondo in modi mai visti prima, producendo a volte ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una settimana alla scoperta della scienza

Torna il 20 settembre, nelle principali città italiane, la settimana di eventi che fanno conoscere la scienza e i suoi protagonisti da vicino, in attesa della Notte Europea dei ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una notte che parla di scienza

Promossa dall'Unione Europea, la Notte dei Ricercatori è la serata dell'anno dedicata alla scienza. Ricercatori, studenti e famiglie sono i protagonisti di una serie di appuntamenti ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La mostra che va da zero a infinito

Il 16 ottobre si inaugura al Palazzo delle Esposizioni di Roma la mostra Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito . Dalle neuroscienze ai codici criptati della seconda ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nasce l'Opificio Golinelli: Bologna punta sull'innovazione

La Fondazione Golinelli ha annunciato l'apertura per giugno 2015 del "Centro per la conoscenza e la cultura", uno spazio di 9000 metri quadri in cui sorgerà una vera e ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un italiano guida la top ten dei migliori scienziati 2014

Fra i dieci personaggi del mondo scientifico scelti da "Nature" per essersi distinti quest'anno il primo della lista è Andrea Accomazzo, l'italiano che ha ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Firme in vendita: la frode nelle riviste scientifiche

Il fenomeno della vendita di articoli scientifici già accettati per la pubblicazione a ricercatori senza scrupoli sta assumendo proporzioni sempre più allarmanti. Un'inchiesta ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Più pregi che difetti nel metodo della peer review

A dispetto delle critiche, il metodo della peer review si rivela complessivamente efficace nel valutare gli articoli scientifici. Il principale difetto non sembra tanto nella ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

A Roma il festival che scruta l'ignoto

Dal 22 al 25 gennaio, l'Auditorium Parco della Musica di Roma ospita la decima edizione del Festival delle Scienze. Tema di quest'anno è l'ignoto e l'importanza del non sapere. Il ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Arte o scienza? Il nuovo concorso fotografico

Nei laboratori di tutto il mondo, molto spesso il lavoro di ricerca si avvale di immagini spettacolari, sia in termini di qualità che dal punto di vista della composizione e ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Plasmare il futuro con i saperi

Dal 9 al 12 aprile si tiene a Foligno la nuova edizione della Festa di Scienza e di Filosofia, il cui filo conduttore di quest'anno è la scienza come strumento per capire ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’evoluzione della frode scientifica

Le pubblicazioni digitali e l’enfasi sulle valutazioni numeriche della ricerca stanno cambiando anche la cattiva condotta tra gli scienziati, spiega Mario Biagioli, professore di ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scienza e divertimento per gli scienziati di domani

Al via la stagione degli Science Camp di ToScience, una settimana tra esperimenti scientifici e divertimento che permetterà ai giovanissimi di immergersi nel mondo della scienza...

View Article


Pint of Science Italia: La manifestazione che coniuga birra e scienza

Comunicato stampa - Prima edizione italiana della manifestazione nata nel Regno Unito che si terrà contemporaneamente in altri 8 paesi nel mondo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Italia unita per la Scienza: CapiAmo il Pianeta 2015

Comunicato stampa - Energia rinnovabile, eco-sostenibilità, alimentazione, salute, chimica. Questi solo alcuni dei temi toccati dagli incontri organizzati dal ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un'idea brillante per i Falling Walls Lab 2015

Ancora aperte - fino al 10 giugno - le iscrizioni a Falling Walls Lab 2015, il concorso collegato alle Falling Walls Conferences di Berlino, che permette ai giovani sotto i 35 anni di ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando la ricerca è una "bella addormentata"

I risultati scientifici ignorati per decenni e che poi si diffondono di colpo con un significativo impatto sugli studi successivi sono frequenti, soprattutto in fisica, chimica e ...

View Article


Studiando la Terra in fondo ai laghi dell'Himalaya

Nel gennaio scorso la European Geosciences Union (EGU) ha indetto un concorso che invitava giovani ricercatori impegnati nelle scienze della Terra a ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

International Earth & Sky Photo Contest, i paesaggi notturni danno spettacolo

Sono spettacolari, come ogni anno, le immagini vincitrici della nuova edizione dell' International Earth and Sky Photo ...

View Article

SISSA/INFN: Nuova edizione del Premio Bassoli

Comunicato stampa - 3mila euro per la migliore “raccolta di testimonianze orali in ambito scientifico”.  È uscito il nuovo bando del premio ...

View Article
Browsing all 140 articles
Browse latest View live